Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Palio di Siena, parla Antonio Mula: "Lavoro al massimo per poter avere un'altra chance"

Antonio Mula

Antonio Mula si sta mettendo in mostra anche quest'anno nel percorso di addestramento in provincia. Sta ben figurando su vari soggetti, anche giovani: sta facendo bene con Benitos, con Bim Bum Bam, con Zinias. Sono cavalli "futuribili" per la Piazza, che Shardana sta dimostrando di riuscire ad allenare bene e che sta facendo crescere e maturare. Mula, dal canto suo, cerca una nuova chance nella conchiglia senese. Lui che ha avuto l'occasione di debuttare, nel luglio 2022, quando capitan Stefano Marchetti gli ha fatto indossare il giubbetto del Valdimontone sul cavallo esordiente Vitzichesu. Il primo Palio per Mula non è andato bene, ma da allora sono già trascorsi due anni: Shardana non ha mai smesso di lavorare e ora ha acquisito maggiori esperienza e consapevolezza. Questa stagione in provincia sta veramente mettendo in luce tanti fantini giovani: Antonio Mula sta facendo bene, così come Marco Bitti (che vola ogni volta che monta Veranu), Federico Fabbri, Alessandro Cersosimo. Senza dimenticare Mattia Chiavassa che da un po' di tempo attende il momento giusto per debuttare. La formula del "ricambio generazionale" è abusata e non corrisponde a realtà: ci sono tanti fantini non più giovanissimi ma ancora nel pieno della carriera e che certamente troveranno monte e spazio ancora per diverso tempo. Tuttavia per alcuni dei fantini più giovani potrebbero aprirsi delle possibilità.
Antonio Mula, lei si sta mettendo in mostra anche nel percorso in provincia di quest'anno: è soddisfatto delle sue prestazioni?
Il percorso è quasi finito e credo che sia andato molto bene. I cavalli che monto sono stati molto positivi, sono andati bene.
Bim Bum Bam, Zinias, Benitos sono "futuribili" per Piazza del Campo?
Bim Bum Bam è andato benissimo, è cresciuto veramente tanto. A Monticiano ha appena battuto un cavallo esperto e che ha già corso il Palio come Vitzichesu, credo che abbia dimostrato buone qualità. Ha già fatto le prove di notte, quindi a luglio è a disposizione per la tratta, vedremo quali saranno le valutazioni dei capitani. Zinias è più giovane, ed è un altro cavallo di qualità. Benitos ha vinto due volte a Monticiano e anche a Piancastagnaio. Ho la fortuna di montare dei bei cavalli, credo che siano tutti "futuribili" per Piazza del Campo.
Il cavallo più forte nel "parco" di quest'anno è a suo avviso Anda e Bola?
Non lo so. Nell'agosto scorso ha fatto vedere quelle che sono le sue qualità. Però non ha mai vinto il Palio, anche se ha dimostrato che in Piazza del Campo sa andare molto forte. Però si sa com'è il Palio: non sempre vince il cavallo più forte o che va più veloce.
Nel lotto di luglio lei inserirebbe tutti i soggetti che vengono ritenuti big? Quindi Anda e Bola, Zio Frac, Tale e Quale, Remorex?
Io li prenderei tutti. Quando in Piazza ci sono tutti i cavalli più forti il Palio è ancora più bello. Sono soggetti affidabili, quindi si sa quel che possono dare.
Poi ci sono altri soggetti che possono essere ritenuti affidabili: Viso d'Angelo, Tabacco, Zenis.
Sì, hanno dimostrato che sono cavalli buoni e positivi per il Palio. Danno delle sicurezze. Devo dire che quest'anno ci sono molti cavalli a disposizione: ci sono vari cavalli forti, ma c'è anche un numero di soggetti per poter andare ad allestire un lotto "omogeneo". E poi ci sono altri cavalli "che sono venuti avanti" e sono migliorati, e a mio avviso ci sono pure dei possibili esordienti che stanno dimostrando di avere le doti per poter fare bene.
Lei sta disputando una buona provincia ed è tornato ad accendere i riflettori su di lei?
Sono giovane, mi viene chiesto di farmi vedere per dimostrare le mie doti ed è giusto che sia così. Io lavoro al massimo con l'obiettivo di avere un'altra chance. Sono soddisfatto di come sono andate le cose in questo inizio di stagione, ho ottenuto le mie vittorie e ho cercato di far vedere le mie qualità. Credo che alle prove di notte avrò una decina di cavalli. Ho alcuni rapporti con le dirigenze: li avevo anche l'anno scorso, ma poi non ho montato né a luglio né ad agosto. Continuerò a lavorare al massimo nella speranza che arrivi la chiamata di un capitano.

Gennaro Groppa è nato a Siena il 9 gennaio 1982. Laureato nel 2006 all'Università degli studi di Siena, nel corso di Scienze della comunicazione della facoltà di Lettere. Nella formazione universit...